azienda
Storia
Dal 1979 azienda leader nella costruzione d’impianti per il settore alimentare


1979: fondata La Boema
1984: realizzata la prima linea di pelatura a pressione di vapore
per tuberi
1985: acquistato lo stabilimento di Neive dove viene spostata la
sede societaria
1994: fondata a Varsavia la Boema CE sp zoo
1995: entra in funzione la seconda sede produttiva in Neive,
specializzata nella realizzazione di serbatoi in acciaio inox per
l’industria alimentare, chimica ed enologica
1995: la Boema diventa una società per azioni
1995: realizzato il primo modello di cuocitore orizzontale dotato
dell’innovativo sistema di riscaldamento a serpentino
rotante
1995: aperto un ufficio vendita in Ucraina a Kiev
1996: allargata la sede di Neive con la realizzazione di un nuovo
capannone
1997: costruito il primo modello di sterilizzatore e riempitrice
asettica
1999: realizzato il primo impianto completo per la produzione di
semilavorati asettici per l’industria alimentare
2006: realizzato il secondo ampliamento della sede principale di
Neive
2007: la sede polacca si trasferisce nel sud-est della Polonia
diventando un’unità produttiva
2008: aperto un ufficio di vendita in Serbia a Novi Sad, dotato
di magazzino ricambi e personale per il pronto intervento
2010: fondata la società O.O.O. Boema-Rus con sede legale a
Krasnodar (Russia), per un miglior sostegno della clientela
russa
2013: completato il terzo ampliamento della sede di Neive, con
esso Boema raddoppia la propria estensione giungendo ad oltre 15.000 m2
di officine e riunifica in una nuova palazzina uffici tutti i
dipartimenti di progettazione tecnica
2014: secondo ampliamento della sede polacca
2020: la filiale russa si trasferisce in nuovi uffici con
magazzini
2023: terzo ampliamento della sede polacca e apertura di una
filiale a Quanzhou (reg. Fujian - Cina)
2024: Boema S.p.A. ha conferito il proprio complesso aziendale
alla neocostituita Boema FPT (Food Processing Technology) S.r.l.